Creazione di un grafico
Per creare un grafico:- Andare a Strumenti industriali > Charts.
-
Selezionare + Nuovo grafico per iniziare un nuovo grafico. Per creare un grafico esistente, selezionare … > Duplica.
Utilizza un agente per trovare e analizzare i dati
Per interagire con un agente, sono necessarie queste funzionalità.Ulteriori informazioni su Atlas AI.
Aggiunta di una serie temporale
Per aggiungere una serie temporale al grafico:- Selezionare Aggiungi dati > Aggiungi serie temporali.
- Trovare e selezionare le serie temporali > Aggiungi. Per ogni calcolo e serie temporale, esplorare modi diversi di impostare unità e regolare la visualizzazione dei dati. Ad esempio, provare a regolare lo spessore e il colore della linea del diagramma. Utilizzare il pulsante 🛈 per visualizzare ulteriori dettagli.
Aggiunta di un calcolo
Per aggiungere un calcolo:- Selezionare Aggiungi dati -> Crea calcolo.
-
Selezionare Aggiungi nodo oppure fare clic con il pulsante destro del mouse nel pannello sotto il grafico per aggiungere origini di input.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse nel pannello per aggiungere constanti o funzioni al calcolo. Selezionare 🛈 per visualizzare i dettagli della funzione o passare il mouse sui parametri per ottenere informazioni.
- Disporre i calcoli nell’ordine corretto e includere il nodo output finale per visualizzare il risultato nel grafico.
Programmazione di un calcolo
Programmare un calcolo e salvare il risultato come serie temporale. È anche possibile monitorare il calcolo.- Aggiungere un calcolo e selezionare Salva e programma.
- Specificare le credenziali di accesso per il programma, quindi fare clic su Avanti. Se non si conoscono le credenziali, contattare l’amministratore CDF.
- Assegnare un nome al programma e specificare le impostazioni necessarie.
- Selezionare Avvia programmazione.
Tendenze dei dati
Per impilare, sovrapporre e confrontare le tendenze per le serie temporali, fare clic+trascinare oppure passare il mouse+scorrere per regolare e spostare ogni asse del diagramma. Utilizzare il dispositivo di scorrimento sulla barra degli strumenti per visualizzare o confrontare i valori delle serie temporali in un momento specifico.Visualizzazione e valutazione della qualità dei dati
Una linea del grafico è ombreggiata se la qualità dei dati di una serie temporale è Incerta e presenta un divario se la qualità è Scarsa. Utilizzare la profilazione dei dati per valutare la qualità di una serie temporale e la sua idoneità allo scopo prefissato. La profilazione dei dati utilizza la- Nel grafico, selezionare Profilazione dei dati. Selezionare le serie temporali da valutare nell’elenco a discesa Origine.
- È possibile passare dalla visualizzazione di un boxplot a un istogramma delle differenze di tempo o della densità.
Impostazione di soglie per dati storici
Per impostare le soglie per dati storici:- Nel grafico selezionare Soglie .
- Nel pannello, impostare i valori di soglia per le serie temporali e i calcoli.
Aggiunta di eventi
È possibile aggiungere eventi, ad esempio un arresto difettoso, per analizzare le serie temporali. Per aggiungere eventi a un grafico:- Selezionare Eventi sulla barra laterale.
- Aggiungere o selezionare un filtro per specificare gli eventi da aggiungere.
Monitoraggio delle serie temporali
I processi di monitoraggio delle serie temporali inviano e-mail in caso di violazioni delle soglie impostate. Se si verificano più violazioni entro il periodo di durata minima, si riceverà un’unica e-mail per il periodo. Si consiglia di impostare una durata minima di 5 minuti per limitare il numero di avvisi e-mail che si ricevono. La frequenza minima prevista dei punti dati è di 1 minuto. Se i punti dati hanno una frequenza inferiore, gli avvisi potrebbero non attivarsi come previsto.Creazione di processi di monitoraggio
- Selezionare Monitoraggio > Crea dalla barra laterale.
- Assegnare un nome al processo di monitoraggio.
- Selezionare la serie temporale o il calcolo da monitorare nell’elenco a discesa Origine.
- Specificare la soglia e la durata minima per l’avviso.
- Specificare la cartella in cui archiviare gli avvisi.
- Selezionare gli utenti che riceveranno avvisi via e-mail.
- Facoltativo. Aprire Opzioni avanzate e specificare le credenziali di accesso per il processo di monitoraggio.
- Selezionare Seleziona monitoraggio.
Iscrizione agli avvisi
Per iscriversi a un avviso:- Selezionare Monitoraggio sulla barra laterale.
- Trovare l’avviso a cui si desidera iscriversi e selezionare :bell:.
Risoluzione di avvisi
Per risolvere un avviso oggetto di indagine:- Selezionare l’avviso > Cronologia.
- Selezionare Attivo > Contrassegna come risolto.